Gli strumenti digitali sono anche compagni di viaggio che ci vengono in aiuto nel momento del bisogno. Che si tratti di un percorso da seguire o un pernottamento da cercare, ci sono applicazioni, siti web ma anche social network che mettono a disposizione informazioni preziose, condividendo le esperienze di chi prima di noi ha visitato quei luoghi.

Seppure siamo #nomadianalogici, restiamo sempre connessi (o almeno ci proviamo) e desideriamo qui condividere alcuni strumenti che risultano preziosi durante un viaggio nelle nostre amate case mobili. In questo articolo parleremo di alcune applicazioni utili per cercare parcheggi adatti ai camper, aree sosta con servizi o campeggi attrezzati per trascorrere una notte o qualche giorno di vacanza.

 

Park4night, un valido aiuto per le soste

Ideale per cercare parcheggi, aree sosta o campeggi, l’applicazione Park4night è realmente uno strumento utile per i camperisti.

E’ un’applicazione mobile collaborativa, con un sito web raggiungibile all’indirizzo www.park4night.com, oggi leader del mercato europeo e presente in tutto il mondo.

Disponibile in 6 lingue (FR/EN/DE/ES/IT/NL), conta 2,5 milioni di utenti in Europa, di cui 90.000 in Italia e 135.000 località referenziate in tutto il mondo dagli utenti. Si, perché punto di forza di questa applicazione è che qualunque utente se registrato, può segnalare una località o lasciare il proprio feedback. Chiaro che questo aspetto può al contempo presentare un punto di attenzione, visto che in alcune circostanze sono segnalati luoghi che possono non risultare idonei a quanto si cerca.

In ogni caso, utilizziamo molto spesso l’applicazione park4night , soprattutto per le soste in libera, per cercare parcheggi o luoghi dove ritrovare altri camperisti e trascorrere le notti, magari in compagnia di altri viaggiatori.

Il nostro consiglio è quello di contribuire ad alimentare questo strumento, pubblicando commenti e fotografie dei diversi luoghi visitati così da condividere esperienze e mantenere aggiornate le informazioni.

 

Campercontact-app, aree di sosta e campeggi anche off line

Disponibile in 6 lingue (italiano, tedesco, olandese, francese, inglese, spagnolo), permette di consultare informazioni dettagliate sulle aree disponibili per i camper, come aree di sosta e di servizio, campeggi e zone attrezzate.

I commenti degli utenti sono sempre un elemento affidabile per farsi un’idea prima ancora di arrivare. Abituiamoci a contribuire sempre con i nostri feedback per alimentare questo sistema tanto potente quanto efficace che oggi regola tutte le nostre decisioni di acquisto e, in questo caso, di movimento…

L’applicazione permette inoltre di definire i tuoi percorsi con diverse opzioni e funzionalità. Anche Campercontact-app, così come park4night, presentano una versione basic gratuita e una versione con maggiori funzionalità a pagamento.

Molto utile, questa applicazione può essere utilizzata anche in modalità off-line, così si potrà utilizzare anche là dove non ci fosse rete disponibile o all’estero per evitare i costi del roaming internazionale.

Sul sito www.campercontact.com si può scaricare l’app e consultare molte informazioni utili.

 

Camperonline.it, il portale per chi viaggia in camper

Vi sarà certamente capitato di imbattervi nel portale camperonline, cercando in rete qualche informazione o alla ricerca di qualche prodotto in particolare.

Si tratta di un sito completo, ricco di informazioni a supporto di chi ama viaggiare in camper e con un forum dove si possono trovare risposte o consigli per tutto quanto riguarda il veicolo, le vacanze, gli accessori, gli eventi e tanto altro ancora.

La app COL permette di ottenere informazioni su aree di sosta, campeggi, agriturismi in maniera semplice e totalmente gratuita, con dettagli, fotografie, commenti e indicazioni GPS.

In altre parole, nella vita di noi camperisti, questo importante provider di informazioni e servizi non può assolutamente mancare!

Articoli simili